Viale dei Mille 24 c/d, Colle di Val d'Elsa, SI
Chiamaci : 0577 929715
366 7359811
All'interno di tale categoria diagnostica ci sono attualmente due principali sottocategorie:
la DISATTENZIONE e l’IPERATTIVITA'- IMPULSIVITA'.
La diagnosi può essere fatta alla luce della verifica dei criteri per ciascun disturbo, per quanto la maggior parte dei casi clinici soddisfino i criteri di entrambi. L’esordio dei sintomi deve essere anteriore ai 7 anni, ed anche se il bambino giunge all'attenzione dei professionisti dopo tale età, grazie all'anamnesi familiare, si può rintracciarne l’esordio.
I sintomi devono essere presenti in due o più situazioni (scuola, casa...) inoltre deve essere evidente una menomazione clinicamente significativa del funzionamento scolastico e/o sociale.
Fra i sintomi ricordiamo:
- ha difficoltà a mantenere l’attenzione,
- è sbadato nelle attività quotidiane,
- parla troppo,
- ha difficoltà ad attendere il proprio turno,
- spesso si muove in continuazione anche in situazioni in cui ciò è fuori luogo.