Viale dei Mille 24 c/d, Colle di Val d'Elsa, SI
​
Chiamaci : 0577 929715
366 7359811
DOPO SCUOLA E LABORATORIO METODO DI STUDIO
Il Centro Dia.Te.So. si pone l'obbiettivo di sostenere i ragazzi nel processo di acquisizione e sviluppo di un personale ed efficace metodo di studio, attraverso l'utilizzo di strumenti compensativi volti al raggiungimento degli obbiettivi didattici e di benessere psico-sociale.
A CHI E' RIVOLTO
Il dopo scuola ed il laboratorio metodo di studio (MDS) sono aperti a tutti i bambini ed adolescenti con o senza certificazione di disturbo dell'apprendimento che intendono migliorare le proprie capacità scolastiche. Il dopo scuola ed l'MDS sono aperti a tutti gli studenti che hanno bisogno di aiuto nelle materie scolastiche o che semplicemente attraversano un momento della loro vita in cui la scuola proprio non riesce ad entrargli in testa o ancora che hanno bisogno di potenziare alcuni aspetti didattici.
​
DOV'E'
Le attività si svolgono in viale dei Mille 24 c/d, a Colle di Val d'Elsa, nei locali del centro Dia.Te.So..
​
QUANDO
Dopo Scuola
Il martedì dalle 18:00 alle 20:00.
Il sabato dalle 11:30 alle 13:30.
NB: gli orari sono indicativi e possono variare in base alle disponibilità
Laboratorio Metodo di studio
Il lunedì dalle 17:00 alle 20:00
Il mercoledì dalle 17:00 alle 19:00
NB: gli orari sono indicativi e possono variare in base alle disponibilità
OBBIETTIVI
​I nostri operatori offrono un programma di recupero scolastico personalizzato, individualizzato volto all'acquisizione delle strategie necessarie per il raggiungimento degli obbiettivi didattici della classe e scuola frequentata.
I compiti scolastici diventano così il mezzo per perseguire obiettivi quali:
-
Favorire un apprendimento significativo
-
Migliorare le strategie di studio
-
Migliorare la gestione delle situazioni di difficoltà
-
Favorire l’autonomia
-
Favorire la motivazione, l’autostima, la consapevolezza di sé
-
Creare un clima di lavoro favorevole all'apprendimento e al confronto tra pari.
​
Il Centro dispone di computer dotati di programmi per la creazione di mappe concettuali, di un archivio di sintesi e mappe concettuali dei principali argomenti di studio e strumenti di sintesi vocale (lettore digitale), oltre a strumenti cartacei e digitalizzati per l'apprendimento della matematica e delle lingue straniere.
Ogni lavoro eseguito può essere immediatamente stampato e portato a casa dai ragazzi mediante penne usb in modo da averlo sempre a disponibile in ogni formato.
PER ACCEDERE AL SERVIZIO
E' previsto un colloquio informativo in cui è necessaria la presenza di almeno un genitore ma non del minore in cui verranno indagati i punti di forza e di debolezza dello studente.
In seguito è necessario compilare una scheda di iscrizione che per l'anno 2023 ha un costo di 25€ e versare una quota oraria.
​
FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE NEL SERVIZI
Due o più operatori, Psicologi con Master in DSA ed ADHD ed esperienza nel settore seguiranno constantemente i ragazzi e si occuperanno del coordinamento, indispensabile e proficuo, con le scuole di appartenenza.