TRATTAMENETO E POTENZIAMENTO COGNITIVO
Il Centro Dia.Te.So. è formato da un team composto da psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri, logopedisti, psicomotricisti e psichiatri che da anni lavorano insieme con l'obbiettivo di prendersi cura e migliorare la qualità di vita dei pazienti. La forza del nostro gruppo è la costante partecipazione a riunioni di equipe e formative che ci permettono di seguire la famiglia, la coppia, l'adulto ed il minore nel miglior modo possibile e di rimanere costantemente aggiornati sugli sviluppi della ricerca scientifica in ambito sanitario. Ad oggi il nostro centro è composto da 20 professionisti socio-sanitari con differenti specializzazioni e competenze, che insieme formano la nostra squadra.
Lavoriamo per fornire ai bambini gli strumenti necessari per affrontare le proprie difficoltà facilitando e permettendo un apprendimento in linea con i loro coetanei.
Interveniamo dei casi di:
-
disturbi specifici della lettura (dislessia)
-
disturbi specifici della scrittura (disgrafia e disortografia)
-
disturbi specifici del calcolo (discalculia)
-
disturbi specifici del linguaggio
-
disturbi della coordinazione e del movimento (disprassia)
-
ADHD (disturbo da deficit di attenzione ed iperattività)
-
disturbi del comportamento
-
disturbi d'ansia
-
disturbi emotivo-relazionali
-
disturbi pervasivi dello sviluppo (autismo, disturbo disintegrativo dell'infanzia)
Dopo la diagnosi e la presa in carico, gli interventi possono essere rivolti sia al bambino attraverso sessioni di intervento individuali e/o di gruppo, sia ai genitori attraverso gruppi di ascolto empatico, gruppi di auto-aiuto, Parent Training, consulenza psicologica e psicoterapia.
Oltre alla supervisione congiunta dello psicologo, del logopedista e del neuropsichiatra infantile, i professionisti del centro collaborano con le scuole e le istituzioni della Val d'Elsa per un confronto continuo con gli insegnanti e la famiglia in modo da fornire gli strumenti e le metodologie di intervento migliori in ogni sigolo caso.